
Il 10 marzo 2024 Rubedo su palco di Spazio Teatro No'hma - Milano
-
07/03/2024 | lorenzotiezzi
- 10959
Prosegue con grande successo la rassegna dedicata alle Domeniche Speciali per la Stagione 2023/2024 intitolata In viaggio, registrando di domenica in domenica sempre il tutto esaurito.
In occasione della domenica speciale del 10 marzo, lo Spazio Teatro No'hma porta in scena lo spettacolo Rubedo scritto e interpretato dal ventottenne Giuseppe Affinito.
Formatosi presso la compagnia teatrale del regista, attore e drammaturgo Enzo Moscato, scomparso lo scorso 13 gennaio, Giuseppe Affinito sale sul palcoscenico di via Orcagna 2 con lo spettacolo vincitore del Premio Serra Campi Flegrei 2023 come Miglior Testo Teatrale.
Il titolo latino "rubedo" - che significa rossore - si riferisce all'ultima fase della trasmutazione chimica che culmina con la realizzazione della sostanza catalizzatrice detta pietra filosofale e con la conversione dei metalli vili in oro.
"La rubedo avviene per sublimazione sotto l'effetto del fuoco e dello spirito - spiega Giuseppe Affinito. Da questa suggestione trae ispirazione il testo che ho scritto. La materia alchemica con cui ho lavorato è quella dell'anima; l'opera da compiersi, preziosa come l'oro, prodigiosa come l'eternità, è quella dell'individuazione, dell'essere sé".
Lo spettacolo presenta la figura di un giovane poeta omosessuale che si aggira in una stanza trasfigurata che tra ricordi, oggetti e volti diviene uno spazio della memoria, delle domande e dei silenzi.
Quella che prende voce tra dialoghi impossibili, soliloqui, travestimenti e canzoni è la partitura di un'anima acerba in cerca di un suo calibro, una specie di gioco che porta il protagonista a confrontarsi con la sua storia e con le gioie e i dolori che lo hanno accompagnato nella strada verso la scoperta e l'accettazione di sé.
"Lo spettacolo è un piccolo valzer della memoria, che diviene monologo e llo stesso tempo percorso interiore per riflettere su una condizione esistenziale e sul desiderio di scoprirsi, amarsi e dare un senso al proprio stare al mondo"- spiega Livia Pomodoro, Presidente dello Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro.
Lo spettacolo di domenica 10 marzo è visibile in streaming sui canali del teatro.
L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria. Per informazioni consultare il sito www.nohma.org o scrivere a nohma@nohma.it.
10 marzo 2024 - ore 17
DOMENICA SPECIALE - STAGIONE 2023/2024 IN VIAGGIO
RUBEDO
scritto, diretto e interpretato da Giuseppe Affinito
aiuto regia Domenico Ingenito
suono e fonica Teresa Di Monaco
allestimento e luci Enrico De Capoa, Simone Picardi
costumi Dario Biancullo
assistente scene e costumi Clara Varriale
foto di scena Fabio Calvetti
organizzazione Claudio Affinito
produzione Casa del Contemporaneo
Articoli correlati
22/2 BadVice DJ fa ballare Qubò - Bologna… E l'1/3 torna Festa Granda, nella sua Venezia
21/02/2025 | lorenzotiezzi
badvice dj, sabato 22 febbraio 2025 fa scatenare il party pulse, in programma al qubò di bologna (via sampieri 3, bologna, italy 40125) con la sua techno dal sou...
Trionfo per il daytime Rai: ascolti stellari per “Unomattina in Famiglia” successo a casa Sanremo per Beppe Convertini il suo “
19/02/2025 | lorenzotiezzi
la settimana appena conclusa ha segnato un trionfo storico per gli ascolti della rai, con un daytime da record che ha visto una crescita costante dell'audienc...
Flowbox è una piattaforma innovativa e di facile uso disponibile in tre modalità diverse. Nasce dall'italiana Rubrasonic, realt
19/02/2025 | lorenzotiezzi
flowbox è una piattaforma innovativa e di facile uso disponibile in tre modalità diverse. Nasce dall'italiana rubrasonic, realtà con oltre vent'anni di esperienz...