La nuova casa di Aperyshow: l’ex Dogana di Treviso
-
28/11/2025 | spadaronews
- 176
Aperyshow ha una nuova casa: il primo charity festival italiano tornerà infatti dal 24 al 26 aprile e dal 30 aprile al 3 maggio 2026 all'ex Dogana di Treviso.
“Aperyshow di quest'anno ha radunato oltre 300 artisti - tra deejay, cantanti, gruppi live e performer - un pubblico di 170mila persone e devoluto 151.500 euro in beneficienza: numeri che ne certificano la costante crescita e che richiedono spazi sempre più grandi - spiega Riccardo Checchin, event manager di Aperyshow - Adesso si apre una nuova fase del nostro festival e siamo entusiasti di poter annunciare la nostra nuova casa, l'ex Dogana di Treviso. In questo momento ci preme innanzitutto ringraziare le Amministrazioni e gli enti pubblici che in questi anni ci hanno accompagnato passo dopo passo, in particolare la Regione Veneto ed il Comune di Treviso nella persona del sindaco Mario Conte per aver accolto Aperyshow 2026 in un'area funzionale ai grandi eventi di oltre 50mila metri quadrati, con la possibilità di due stage musicali. Proseguiamo così la nostra missione di unire le persone grazie alla forza della musica, con progetti e iniziative a sostegno del mondo della disabilità, della ricerca oncologica e dell'inclusione sociale”.
“Siamo davvero felici di accogliere Aperyshow Charity Event a Treviso, in una location speciale come l'ex Dogana. È un appuntamento che anche in altre città ha avuto un grande successo e il fatto che oggi approdi qui conferma quanto la nostra Città sia una meta di forte richiamo, capace di attrarre eventi, persone ed energie nuove - parole del Sindaco di Treviso Mario Conte - Questa manifestazione porta musica, divertimento, voglia di stare insieme e soprattutto un grande messaggio di solidarietà. Per noi è un'occasione per dare ulteriore dinamismo al nostro contesto e creare momenti in cui la comunità possa ritrovarsi e vivere emozioni positive. Ringrazio gli organizzatori per aver dimostrato fin da subito grande interesse nei confronti di Treviso, una città che ha voglia di musica e di grandi eventi”.
sito ufficiale Aperyshow
“Aperyshow di quest'anno ha radunato oltre 300 artisti - tra deejay, cantanti, gruppi live e performer - un pubblico di 170mila persone e devoluto 151.500 euro in beneficienza: numeri che ne certificano la costante crescita e che richiedono spazi sempre più grandi - spiega Riccardo Checchin, event manager di Aperyshow - Adesso si apre una nuova fase del nostro festival e siamo entusiasti di poter annunciare la nostra nuova casa, l'ex Dogana di Treviso. In questo momento ci preme innanzitutto ringraziare le Amministrazioni e gli enti pubblici che in questi anni ci hanno accompagnato passo dopo passo, in particolare la Regione Veneto ed il Comune di Treviso nella persona del sindaco Mario Conte per aver accolto Aperyshow 2026 in un'area funzionale ai grandi eventi di oltre 50mila metri quadrati, con la possibilità di due stage musicali. Proseguiamo così la nostra missione di unire le persone grazie alla forza della musica, con progetti e iniziative a sostegno del mondo della disabilità, della ricerca oncologica e dell'inclusione sociale”.
“Siamo davvero felici di accogliere Aperyshow Charity Event a Treviso, in una location speciale come l'ex Dogana. È un appuntamento che anche in altre città ha avuto un grande successo e il fatto che oggi approdi qui conferma quanto la nostra Città sia una meta di forte richiamo, capace di attrarre eventi, persone ed energie nuove - parole del Sindaco di Treviso Mario Conte - Questa manifestazione porta musica, divertimento, voglia di stare insieme e soprattutto un grande messaggio di solidarietà. Per noi è un'occasione per dare ulteriore dinamismo al nostro contesto e creare momenti in cui la comunità possa ritrovarsi e vivere emozioni positive. Ringrazio gli organizzatori per aver dimostrato fin da subito grande interesse nei confronti di Treviso, una città che ha voglia di musica e di grandi eventi”.
sito ufficiale Aperyshow
Articoli correlati
Dhune, il mare d’inverno a Misano Adriatico
27/11/2025 | spadaronews
il mare d'inverno è uno stato d'animo: un luogo dell'immaginazione dove il tempo rallenta, i colori si fanno intensi e ogni dettaglio acquista un significato diverso....
Secondo week-end a Verbier per Polaris Festival
27/11/2025 | spadaronews
Dopo un primo weekend che ha inaugurato nel migliore dei modi la decima edizione di polaris festival, verbier (canton vallese, svizzera francese) si prepara ad accogliere...
Vision torna al Fabrique con Fantasm e Nico Moreno
24/11/2025 | spadaronews
L'hard techno è sempre più dominante nella scena elettronica mondiale, frutto di scelte molto radicali da parte di tanti dj e produttori, che hanno imposto questo gener...


