SoundTag, partner tecnico di Jazz:Re:Found, fa vivere in modo nuovo uno dei più importanti festival italiani

SoundTag, partner tecnico di Jazz:Re:Found, fa vivere in modo nuovo uno dei più importanti festival italiani


 
 
 
SoundTag, nuova tecnologia creata dall'agenzia italiana Rubrasonic, è partner tecnico di Jazz:Re:Found. La manifestazione, che si svolge a Cella Monte (Alessandria) fino all'1 settembre 2024, è da tempo uno punto di riferimento per gli appassionati di musica di qualità. L'evento ospita 60 performance tra live e dj set, per un ricco programma che include ben 7 premiere italiane e 3 esclusive nazionali. Tra gli altri, salgono sul palco Glass Beams (debutto italiano ed esclusiva italiana), Greentea Peng (debutto italiano), Let It Happen (debutto italiano), Marcos Valle (esclusiva italiana), Dj Koco (esclusiva italiana), Goldie (esclusiva italiana) e moltissimi altri artisti attivi in tutto il mondo.
 
Per l'edizione 2024 di Jazz:Re:Found, grazie a SoundTag, c'è la possibilità da parte del pubblico di fruire di informazioni e contenuti di approfondimento tramite il proprio smartphone grazie. Cliccando infatti su QR Code o tramite NFC presenti in punti specifici in tutta l'area dedicata al festival, l'utente potrà accedere a pagine verticali su programma, palchi e artisti e pure playlist diverse ogni giorno. Tutto questo in modo immediato, senza dover scaricare App. Grazie alle informazioni disponibili su SoundTag, non capiterà quindi di perdersi la performance del proprio artista preferito, come a volte purtroppo succede durante i festival.
 
SoundTag è una tecnologia di facile uso, che renderà quest'anno l'esperienza di un evento d'eccellenza come Jazz:Re:Found ancora più interattiva e stimolante per il pubblico. "Lavoriamo da tempo con realtà che puntano sulla qualità assoluta, ma poter collaborare con una manifestazione del livello di Jazz:Re:Found è per noi davvero importante", spiegano Roberto Brignoli e Matteo Arancio di Rubrasonic, agenzia che da Bergamo da oltre vent'anni sonorizza con le sue selezioni musicali migliaia di spazi  sparsi in tutto il mondo (catene di punti vendita, hotel deluxe, resort e spa, ristoranti, musei). "SoundTag non è dedicata solo agli eventi musical. Può 'raccontare' mostre, vini, piatti, opere d'arte e molto altro. E' una tecnologia pensata per mettere in contatto realtà fisica e digitale in modo immediato, curando ogni singolo dettaglio".
 
Se accedere a SoundTag per il pubblico è facile, anche chi vuole utilizzare questa tecnologia per la propria attività può farlo in modo semplice. I suoi moduli possono essere personalizzati ed ospitare ogni tipo di contenuto. Tre i piani disponibili, One, Ultra e Corporate.
 
https://www.soundtag.io
https://rubrasonic.com

Articoli correlati

News

Wilma Goich Feat. Francesco Rapetti: ecco il nuovo singolo "Le Cose"

24/07/2025 | lorenzotiezzi

      esce  "le cose", il nuovo singolo di wilma goich, una delle voci più amate della canzone italiana, che torna con un'intensa interpretazione affiancata da ...

News

Ralf il 24 luglio, Ilario Alicante il 3 agosto e poi ancora il 9 agosto Deborah De Luca. Tutti alla Praja Gallipoli per Icon Se

23/07/2025 | lorenzotiezzi

    ralf il 24 luglio, ilario alicante il 3 agosto e poi ancora il 9 agosto deborah de luca. Tutti alla praja gallipoli per icon series, una collezione di party dal...

News

26/7 Circo Nero Italia e Jay-K fanno muovere a tempo Noa Club Soverato (Catanzaro)

22/07/2025 | lorenzotiezzi

    circo nero italia, crew scatenata di artisti e performer, nell'estate 2025 fa muovere a tempo con show coinvolgenti soprattutto il sud italia. Il 26 luglio 2025...

424871 utenti registrati

17154483 messaggi scambiati

19131 utenti online

30476 visitatori online