Saturnino ce le suona! @ Gonzaga 7 - Milano il 10 maggio
-
09/05/2024 | lorenzotiezzi
- 13880
Il popolare e creativo bassista, si racconterà a fan e addetti ai lavori, venerdì 10 maggio alle ore 19,00 presso Gonzaga 7 a Milano
Un'opportunità unica per gli amanti della musica e del mondo di uno strumento iconico come il basso: venerdì 10 maggio presso Gonzaga 7 (Via Maurizio Gonzaga, 7 - 20123 Milano), alle 19,00 si terrà un imperdibile incontro conSaturnino, grazie un evento firmato TrafficJam Session.
Saturnino (Ascoli Piceno, 1969) è considerato dalla critica più accreditata uno dei migliori bassisti sulla scena internazionale. Autore di culto e popolare allo stesso tempo, Saturnino esordisce discograficamente come solista nel 1995 con "Testa di basso", album in cui si mettono in luce una non comune padronanza tecnica, che può contare anche su un virtuosismo mai fine a se stesso, grande capacità compositiva ed eclettismo.
Con Jovanotti egli inciderà ben otto album, tra cui un doppio live. Gli altri suoi cd come solista sono: "Zelig" (1996), il live "SaTOURnino" (1997), "Clima" (2000). Strumentista versatile capace di affrontare qualunque stile, nei suoi album si fondono strategicamente influenze che gli derivano da una cultura segnata dagli studi di musica classica (inizia a studiare violino all'età di cinque anni) e dalla passione per il funky, il jazz, il rock e l'hip hop. La sua è una musica propensa alle contaminazioni dunque, ma che esclude ogni forma di citazione. Saturnino fa così suo un concetto di nomadismo musicale in cui all'artista è concesso muoversi in libertà, senza passaporto, nei territori della musica già battuti in passato da altri: egli non ripete passivamente e, sempre con creatività, sa ottenere nuovi insiemi capaci di esprimere identità musicali inedite.
Significativo nella storia musicale e personale di Saturnino è il suo incontro, nel 1991, con Lorenzo Jovanotti. Tra i due s'instaura una forte sinergia che porterà alla realizzazione di brani di successo tra i quali "L'ombelico del mondo", "Io No", "Penso Positivo" e "Salvami". È inoltre il basso di Saturnino a costituire la potente base ritmica di "Il mio nome è mai più", brano inciso da Pierò Pelù, Jovanotti e Ligabue nel 1999 a sostegno di Emergency e che, con le oltre seicentomila copie vendute, rappresenta in Italia uno dei singoli di maggior successo musicale dell'ultimo decennio.
http://www.saturnino.org/home/
Qui il link per partecipare:
https://www.eventbrite.it/e/saturnino-a-trafficjam-tickets-899016922817
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull'evento, visitate il sito web www.trafficjam.it Per ulteriori informazioni su kdope si prega di scrivere a rs@kdope.it
www.kdope.it - www.trafficjam.it
Articoli correlati
Cappella, la saga della band eurodance creata da Gianfranco Bortolotti continua con “Stay Mine”
11/11/2025 | lorenzotiezzi
la saga dei cappella non finisce mai: "u got 2 let the music", "move on baby", "u got 2 know", "u and me", "move it up", "helyom halib", "u got 2 know", "...
22/11 Galactica fa scatenare Bolgia - Bergamo
11/11/2025 | lorenzotiezzi
il 22 novembre galactica, festival internazionale di electronic music & culture, fa scatenare il bolgia di bergamo. E' una notte che unisce due delle realtà pi...
Banging like a dynamite" feat. Armando Muro è il nuovo singolo di Max from Gabin per Irma Records
11/11/2025 | lorenzotiezzi
dal 7 novembre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica "banging like a dynamite" feat. Armando muro, il nuovo ...


