“TEMPOXL’AMORE”, il nuovo singolo di Delalibra

“TEMPOXL’AMORE”, il nuovo singolo di Delalibra

Esce venerdì 26 aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali “TEMPOXL'AMORE” (Alta Sierra/Artist First), il nuovo singolo di Delalibra, nome d'arte di Diego Ferrari.
“TEMPOXL'AMORE”, secondo singolo di Delalibra, è un brano elettropop, con qualche richiamo agli anni '80. 
La canzone, accompagnata da un'estetica dark che mostra entità antropomorfe, vuole essere un inno alla “paura di amare” perché quando un sentimento forte viene schiacciato dall'ansia finisce per non essere apprezzato. Questo messaggio si fa più concreto quando sul finale il brano si apre a un insieme di suoni e ritmi che lasciano l'ascoltatore col fiato “sospeso”.
«“TEMPOXL'AMORE” ha per me una grandissima importanza. È il mio primo singolo in italiano e la sua creazione è stata una vera e propria sfida, ma insieme a Eleonora Beddini siamo riusciti a tradurre in parole ciò che stavo vivendo in quel momento di pura irrazionalità. E quale modo migliore se non trasmetterle nella mia lingua madre? Il brano, un mix tra ansia e amore, affronta il mio costante stato di allerta che impedisce all'amore di sbocciare completamente, lasciando l'ansia a vegliare, sempre pronta a rovinare ogni momento di gioia. Il testo, inoltre, è un grido contro questa sensazione opprimente e cantarlo o ascoltarlo mi aiuta a superare quei momenti di incertezza che periodicamente affronto. Condividere queste parole con voi è per me un modo di offrire sostegno, dimostrando che non siamo soli nell'affrontare emozioni di questo tipo», racconta Delalibra.
Il videoclip, realizzato da Martina Lenti e Eden Ray, è la rappresentazione dell'ansia che impedisce la manifestazione dell'emozione più pura, quale l'amore. È una rielaborazione in chiave artistica delle forme in cui questo mostro si manifesta. I visuals sono prettamente dark con spunti dallo stile Gotico, che si mischia al Grunge e Y2k. Si possono incontrare creature mistiche quali un ragno antropomorfo e un vampiro che giace nell'ombra, elementi leggendari ritrovati anche nel cinema classico.
 
Multilink: https://found.ee/delalibra_tempoxlamore
 
 
BIO
Delalibra, nome d'arte di Diego Ferrari, nasce a Bologna il 17 ottobre 2001. Comincia a muovere i primi passi artistici presso il Liceo Artistico Arcangeli dove apprende nozioni e tecniche di sviluppo digitale, essenziali ancora oggi per ciò che crea quotidianamente. Il suo percorso performativo ha inizio presso la scuola di Musical Theatre “BSMT” di Bologna all'età di 13 anni e intraprende il percorso di composizione e pianoforte complementare con Eleonora Beddini presso il Galliera Music Lab. Ascoltando Lady Gaga si appassiona alla musica Dance Pop e si avvicina allo studio del canto con Annastella Camporeale. Con Eleonora Beddini, inoltre, collabora da diversi anni per la stesura dei brani che più rappresentano l'essenza di Delalibra. 
Delalibra è un essere vivente androgino che nasce da un mondo che solo lui riesce a vedere. Con l'arte vuole condividere la sua visione, una visione intima e particolare, piena di luce e colori ma allo stesso tempo tetra e cupa. Questa passa da racconti di creature fatate ad avventure galattiche, da mostri che si celano nell'ombra a racconti dove la quotidianità è sempre minacciata da creature diverse, le la cui sconfitta sarà fondamentale per ripristinare la pace. Il 22 settembre 2023 esce in radio e sulle piattaforme digitali “Needle”, il suo singolo d'esordio. Dal 26 aprile è in radio e su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo “TEMPOXL'AMORE”, il primo in italiano.
 
 
 
Instagram: https://www.instagram.com/diego_delalibra/
Tiktok: https://www.tiktok.com/@_delalibra?lang=it-IT
Facebook: https://www.facebook.com/diego.delalibra/
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC3h5vYLIshMe8CYJv_Muy1w
 

Articoli correlati

Musica

Eliza G e "Lo Spiegone Live": la musica raccontata fa sold out e conquista tutta l’Italia

10/02/2025 | lorenzotiezzi

        eliza g ha recentemente infiammato il teatro atlantic di borgaro torinese (torino) con la prima data de "lo spiegone live", con un sold out che ha emozi...

Musica

Jaywork Music Group, è tempo di ballare con "Give Me More", "Polar Night" e Toxic"

06/02/2025 | lorenzotiezzi

      il ritmo decisamente house, per la precisione piano house e decisamente ipnotico di oscar metz con "give me more" su apogee; "polar night" di giampiero losp...

Musica

Mitch B. fa muovere a tempo Sublime La Villa - Roma

06/02/2025 | lorenzotiezzi

  mitch b. Sabato 8 febbraio 2025 è tra i protagonisti musicali di un evento molto atteso al sublime la villa di roma, uno spazio d'eccellenza in diversi ambiti (è...

424784 utenti registrati

17126781 messaggi scambiati

18589 utenti online

29613 visitatori online