
NICCOLÒ AVANZI, ecco "Due volte uno"
-
01/03/2024 | lorenzotiezzi
- 11094
Da venerdì 1° marzo è disponibile sulle piattaforme digitali e su tutti i digital store 'Due volte uno', l'album d'esordio del cantautore gardesano Niccolò Avanzi, realizzato grazie alla preziosa collaborazione di Daniel Pasotti (Typo Clan, Edipo, Jules not Jude), che ha curato produzione e arrangiamenti, e Michele Marelli (Monolith Studio) che ha lavorato su mix e master.
Un disco etereo ma pieno di significato. Semplice al primo ascolto ma complesso se ci si presta attenzione. Ogni brano racconta un tassello di vita del compositore, strascichi di esperienze vissute, fatte sue e trasferite in musica. Uno sfogo essenziale per l'artista che usa la musica come metodo per liberarsi dai pensieri. Un viaggio verso l'infinito, verso il tutto, oppure verso il nulla? Lo scopriremo solo attraverso l'ascolto del disco. La musica come trasporto, come un viaggio verso qualcosa che stiamo cercando ma che in realtà non si vuole palesare.
«È la prima volta che mi trovo a scrivere in italiano e fin da subito l'ho presa come una sfida con me stesso - sottolinea Niccolò Avanzi - questo è un disco molto personale, pieno di esperienze vissute in cui un po' mi svelo a chi mi ascolta. Spero che attraverso le tracce si possano percepire l'amore e le emozioni che ho vissuto nello scrivere queste canzoni. Il disco è stato scritto in un periodo di cambiamenti molto importanti per la mia vita, e decisamente rispecchia un po' gli alti e bassi di quel periodo, in ogni brano c'è un periodo della mia vita che diventa una storia da raccontare e non si ferma nella mia testa. Inoltre sfogare i miei pensieri nella musica è stato molto terapeutico e rilassante.»
Dal 23 febbraio è in rotazione radiofonica “Due volte uno”, singolo omonimo, nel quale le delicate note di pianoforte avvolgono una voce eterea, creando un'atmosfera sospesa e sognante. La cassa pulsante, costante e discreta, aggiunge un tocco di modernità e di energia al brano, senza turbare la sua quiete. Le parole, spesso sussurrate, raccontano storie di amore, di speranza e di introspezione, trasportando l'ascoltatore in un viaggio introspettivo e suggestivo. Video:https://youtu.be/Z8Gf75eJIyA?si=lSFtdP9noKM4fTSD
Di seguito la tracklist dell'album: “L'arte della guerra”, “Razionalità”, “La magia della luna”, “Mi muovi dentro”, “Ricordi”, “Istante”, “Due volte uno”.
Biografia
Niccolò Avanzi nasce a Lonato del Garda, in provincia di Brescia. Fin da piccolo, grazie all'infuenza del padre, mostra un forte interesse per la musica e si dedica inizialmente all'ascolto di musica punk, grunge e brit rock (siamo alla fine degli anni '90). Successivamente passa attraverso la musica elettronica, classica, RnB, jazz, esplorando molti generi, ma sempre ricercando nella musica qualcosa di diverso e sofisticato. Durante gli anni della formazione impara a suonare la chitarra e il pianoforte per poi collaborare con diverse band. Nel 2008 prende forma il suo primo progetto, The Oranges, all'interno del quale scrive l'album rock 'Hit The Centre' (prodotto da Marco Caldera). Nel 2011 dà avvio al progetto Macedonian e, coadiuvato da Fausto Zanardelli (Edipo e in seguito Coma_Cose), realizza l'album 'The Crowd of Clouds', che unisce pop, psichedelia e musica classica. Nel 2023 si riaffaccia al pubblico con il suo nuovo progetto solista in italiano e pubblica i singoli 'Ricordi”, e 'Razionalità'. Dopo una lunga gestazione, il 1° marzo 2024, esce l'album d'esordio, 'Due volte uno', che mostra una profonda evoluzione dello stile, ormai maturo, orientato verso un cantautorato che egli stesso definisce alternativo. Pianoforte e voce la fanno da padroni, accompagnati da una base che oscilla tra elettronica e pop, a creare un effetto di dissonanza che a primo impatto destabilizza l'ascoltatore e crea in esso la necessità di un ulteriore e più attento ascolto, per comprendere il delicato equilibrio tra le parti e l'armonia nella composizione. I testi creano immagini mentali attraverso le quali l'ascoltatore è spinto a compiere un viaggio metafisico tra sentimenti, razionalità, istanti e infinito, nel mondo interiore dell'autore.
https://www.niccoloavanzi.com
https://www.instagram.com/niccolo.avanzi/
https://www.youtube.com/@niccoloavanzi
Articoli correlati
Luna Storta (feat. Fabrizio Bosso), il nuovo singolo di AleLoi
21/02/2025 | lorenzotiezzi
Aleloi, bassista e compositore torinese, torna con luna storta (feat. Fabrizio bosso), il nuovo singolo in uscita venerdì 21 febbraio su tutte le piattaforme digitali...
Al-B.Band live @ Piano 54 - Madonna di Campiglio (TN) il 22 febbraio ’25
20/02/2025 | lorenzotiezzi
sabato 22 febbraio '25, dalle 22:30 la al-b.Band di alberto salaorni fa scatenare di nuovo piano 54, uno degli spazi di riferimento a madonna di campigl...
22/02 Country House Party al River - Cremona. Per ballare come Taylor Swift e Beyonce
20/02/2025 | lorenzotiezzi
che si balla al river di soncino (cremona) sabato 22 febbraio 2025? l'evento è country house party, una festa in collaborazione con gli studenti dello stanga, ...